Iscrizioni servizi socio sanitario corso serale

CORSO SERALE INDIRIZZO SERVIZI SOCIO SANITARI
PROFILO PROFESSIONALE
L’indirizzo Socio-Sanitario è volto a far acquisire allo studente le competenze necessarie per organizzare e attuare interventi adeguati alle esigenze socio-sanitarie di persone e comunità e per la promozione del benessere delle stesse. Le innovazioni in atto nell’intero comparto richiedono allo studente conoscenze scientifiche e tecniche e competenze circa l’attività pedagogica con i minori, i servizi alla persona, l’animazione nelle comunità, l’assistenza agli anziani e alle persone disabili. Il corso di studi mette in grado gli studenti di dialogare e relazionarsi con le diverse tipologie di utenti, di interagire con i diversi servizi socio-sanitari del territorio e di rispondere adeguatamente alla evoluzione dei bisogni socio-sanitari.
Nel corso del quinquennio gli studenti acquisiscono competenze operative attraverso la sistematica attività laboratoriale, attraverso la fruizione di iniziative didattiche guidate da esperti del settore e partecipano a stages formativi presso asili nido, enti pubblici e privati, ed altre istituzioni preposte all’assistenza della persona.
SBOCCHI PROFESSIONALI
Il superamento dell’Esame di Stato permette l’inserimento nel mondo del lavoro come Educatore alla prima Infanzia, ovvero Operatori e Tecnici nel campo dell’assistenza agli anziani o alle persone disabili.
E’ possibile iscriversi all’Università.
Inoltre:
- Percorso abbreviato nei corsi OSS (solo 400 ore)
- Supporto attività educative
- Supporto attività di medicazione
MATERIE TRATTATE NEL CORSO DEI CINQUE ANNI